CDVM area formazione
Nasce il percorso di formazione del Club Dirigenti Vendite e Marketing dell’Unione Industriali di Torino: momenti di confronto con professionisti di elevato livello e con i principali Competence Center, per la crescita degli associati e dei professionisti.
Per il 2025 sono in programma 6 serate, a cui si affiancherà un Master in PNL specificatamente tarato sulla attività quotidiana dei dirigenti marketing e vendite e degli associati.
Gli eventi formtivi avranno come focus 3 aree:
- Area manageriale
Gestione dei rapporti con i propri collaboratori e con coloro con i quali si troverà ad operare.
Argomenti- La leadership: come costruirla ed allenarla.
- La gestione delle risorse umane: Strategie e modelli efficaci per favorire e mantenere la soddisfazione dei collaboratori
- La gestione del cambiamento: come avviare una trasformazione aziendale tra vision, competenze e potenziali rischi
- Area conunicazione e negoziazione
Gestione delle modalità comunicative e dei comportanti da che facilitano la Relazione interna ed esterna. Acquisizione della corretta mentalità di coloro che operano nell’area Commerciale e Marketing.
Argomenti- Comunicare in maniera efficace
- I comportamenti vincenti in chiave di PNL
- Le competenze essenziali per una negoziazione di successo
- Area innovazione
Acquisizione di livelli adeguati all’utilizzo dei principali strumenti o modelli innovativi in funzione del proprio grado di conoscenza.
Argomenti- Utilizzare l’AI nelle strategie di marketing per vendere di più e meglio
- Come utilizzare l’AI nel processo di segmentazione dei consumatori e dei loro bisogni
La partecipazione è gratuita, con prelazione per i Soci CDVM (in regola con il pagamento della quota associativa 2025), fino ad esaurimento posti: è obbligatoria la prenotazione inviando mail alla segreteria cdvm@ui.torino.it
Calendario eventi
Percorso composto da 4 incontri.
6-13-20 maggio 2025
3 giugno 2025
ore 19.00-22.00 | Evento incluso nel Piano formativo del CDVM 2025 |
Global Edge: Master per le nuove sfide commerciali
Luogo: Resforma, Corso Moncalieri 51 (Torino)
Posti limitati. Iscrizioni entro lunedì 24 aprile 2025 scrivendo alla mail cdvm@ui.torino.it
Docente: Lara Galetto, Executive Coach & Leadership Trainer

Coach e Trainer aziendale affianco il coachee,
pianificando e realizzando insieme il cambiamento.
Opero come se fossi sempre stata parte del suo team,
offrendo la mia esperienza, la mia vivacità intellettiva, la
mia curiosità e la mia voglia di raggiungere i risultati.
Mi occupo di formazione, creazione e gestione di team
multiculturali da più di 20 anni. Laureata in Economia e
Commercio a Torino, Business Model You Master Class
Certified Trainer, NLP master practitioner, Licensed NLP
Coach, ho studiato con i migliori al mondo nel loro campo (tra questi Bandler, La Valle, Clark, Eker, Osterwalder).
Ho lavorato in 50 diversi stati EMEA per importanti gruppi
multinazionali, consolidando la mia esperienza nell’area
sales e gestione delle risorse umane, sino a raggiungere il
ruolo di Direttore Commerciale Export.
10 aprile 2025 ore 18.00 | Evento incluso nel Piano formativo del CDVM 2025 |
L’esercizio della Leadership nella gestione delle Risorse Umane
Luogo: Unione Industriali di Torino, Sala S8, Via Vela 23 Torino
Posti limitati. Iscrizioni entro lunedì 7 aprile 2025 scrivendo alla mail cdvm@ui.torino.it
Docente: Barbara Graffino, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriali di Torino

Torinese classe 1984, laureata in Relazioni Internazionali
all’Università degli Studi di Torino e un MBA essentials alla London School of Economics.
È Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unione Industriali di Torino. Vicepresidente di Blooming Group, attivo nello sviluppo di brand nel retail food, beauty care e abbigliamento che conta oltre 500 dipendenti e 35 store nel Nord Italia. Dal 2022 è Vicepresidente
del Comitato di Ateneo per il Public Engagement dell’Università degli Studi di Torino, mentre dal 2024 è nuovamente membro del Consiglio Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Luogo: Unione Industriali di Torino, Sala S8, Via Vela 23 Torino
Posti limitati. Iscrizioni entro lunedì 17 scrivendo alla mail cdvm@ui.torino.it
Docente: Elena Di Donato, Digital Sustainability Specialist di DIHP Piemonte

Ingegnere gestionale laureato al politecnico di Torino e responsabile d’impatto ESG, grazie al primo master in Italia di alta specializzazione nell’analisi di sostenibilità delle nuove tecnologie e dei processi industriali conseguito presso UniTo. Si misura tutti i giorni con progetti di trasformazione digitale e riorganizzazione aziendale al Digital Innivation Hub Piemonte, supportando le imprese locali nell’adeguamento dei loro modelli di business e processi interni alle ultime tendenze di mercato e innovazione di settore.
A presto con i nuovi enventi!